xilef ha scritto:Sinceramente, ti invidio. Hai dei bei giocattoli con cui ti diverti molto.
Comunque dimostri, dato che stai tenendo tutti e tre i sistemi, che ogni sistema ha il suo motivo di esistere e non ce ne è uno superiore sotto tutti gli aspetti.
Io all'opposto sto valutando la vendita dell'unico che ho, ma non so esattamente dove voglio andare a finire.
Eh lo so, infatti ogni tanto penso anche che ci spendi troppo tempo e soldi sopra, e come te, mi libererei di tutto per passare ad una lx100..poi però penso a quanto adoro gli 85mm, e ricomincio :-P il fatto di fare due lavori poi sicuramente aiuta con le spese, mentre se avessi pargolame come te ( se non ricordo male ) avrei più difficoltà a giustificare tutte le spese..
In ogni caso hai ragione, i sistemi sono davvero sovrapponibili in quanto a... sistemi! :-P
Avevo messo anche un post sul forum talkemount in cui appunto si può dire che tutte e 3 le case permettono grossomodo le stesse cose. Vuoi contenere le dimensioni con la A7, ci sono lenti anche piccole, vuoi avere alti ISO e PdC da full frame con il m4/3 ti prendi le ottiche super-luminose da 1.2-0.95, Fuji si inserisce come ottima via di mezzo, tra ottiche compatte e sensore.
@pozz
Infatti alla fine ho scelto che il corredo maggiore adattato sarà l’ M42, si trovano ottiche di tutti i tipi, a prezzi decisamente ragionevoli ( anche io ricordo che, appena presa anni fa la E-PL1, le ottiche costavano mooolto meno ). Altro fattore della scelta, aver trovato uno Jupiter-9 85 f2 ad un buon prezzo, lo seguivo da parecchio questo russo :-P
Piccola considerazione: in un'ottica di obiettivi adattati, anche avere più corpi di sistemi diversi si fa più semplice da gestire, e meno dispendioso che non avere ottiche native ( ovviamente bisogna essere consapevoli di voler utilizzare tutto in manuale, anche se per Sony esiste l’adattatore che trasforma quasi qualsiasi lente in AF :-P )
E per finire, buon anno a tutti :-) :-)