26 marzo 2018, 22:04
Io preferii il Lumix 7-14, anche se purtroppo da quando ce l'ho, ho avuto poche occasioni per poterlo usare proficuamente.
Ho provato una volta il 9-18, non mi è sembrato male, abbastanza più piccolo e leggero rispetto il 7-14.
Riguardo la resa, per me il 7-14 è preferibile, costante da angolo ad angolo e con i colori molti incisi.
Non se ne parla spesso e quando se ne parla viene menzionato solo il problema dei flare viola. Però penso che sia veramente una deformazione di internet, dovuta a quelle tante persone che oramai le ottiche le "testano" e non le usano realmente sul campo. Per quello che mi sembra, il problema esiste ma è assolutamente marginale rispetto la resa ai vertici della lente. Penso che sia tra le migliori lenti m4/3.
Se dovessi un giorno venderla è solo per il poco uso reale che tendo a fare di focali così estreme e non per una insoddisfazione.
Perciò concludo suggerendoti di valutare questa lente che attualmente prezza molto al di sotto di qualche anno fa e poco più del 9-18.
Olympus E-M10 mkI, Panasonic GH1, Lumix 7-14, Leica 25mm, Sigma 60mm
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile
e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli. (J.R.R. Tolkien)